Descrizione
Il termine Pedagogia deriva dalla parola greca paidagogòs (composto da paispaìdòs = fanciullo e da un derivato di àghein = condurre) che etimologicamente sta ad indicare colui che accompagna i fanciulli. Per traslazione la disciplina, che riguarda il problema educativo nei suoi vari aspetti, è detta Pedagogia. Se l’educazione comprende tutti i fatti educativi, la Pedagogia è la riflessione su tali fatti. La pedagogia che si sostanzia del contributo delle scienze dell’educazione, si concretizza nell’atto educativo dell’insegnamento. Insegnare, nel suo significato etimologico, vuol dire “signum in“ imprimere un segno. Qualsiasi azione educativa ha valore se genera significative forme di costruzione del sapere nel soggetto che è intrinsecamente disposto ad accogliere diverse conoscenze. In quest’ottica ogni elemento di formazione potrà essere generativo di sviluppi culturali, emotivi e sociali. L’apprendimento è insito nella natura umana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.